Area Veicoli
IMMATRICOLAZIONE VEICOLI
CARTA DI CIRCOLAZIONE
Immatricolazione con titolo – Documenti da presentare per il CONTO PROPRIO
Licenza conto proprio in originale visione e fotocopia; Carta di circolazione in originale e fotocopia; Fotocopia di un documento di identità in corso di validità; Fotocopia del codice fiscale; Autocertificazione camera di commercio o fotocopia camerale per...
Immatricolazione con titolo – Documenti da presentare per il CONTO TERZI
Iscrizione all'albo dei trasportatori; Carta di circolazione in originale e fotocopia; Fotocopia di un documento di identità in corso di validità; Fotocopia del codice fiscale; Autocertificazione camera di commercio o fotocopia camerale per società;
Immatricolazione di una Macchina Operatrice
Fattura originale in visione e fotocopia della stessa; Dichiarazione di conformità in originale; Eventuali allegati tecnici; Eventuale certificato di approvazione in corso di validità; Eventuale contratto di leasing in originale; Dichiarazione sostitutiva di atto...
Immatricolazione di una Macchina Agricola
L'immatricolazione di una macchina agricola deve essere obbligatoriamente richiesta presso l'UMC nel cui ambito territoriale è posta l'impresa ( ubicazione azienda agricola nel caso di imprese individuali. Ubicazione sede principale o secondaria in tutti gli altri...
Immatricolazione di Rimorchi ad uso proprio entro i 3499kg di massa complessiva.
Certificato di conformità, o dichiarazione per l’immatricolazione con i dati desunti dal C.o.C., rilasciati dalla casa costruttrice; Originale e fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità; Fotocopia codice fiscale;
Documentazione per richiedere la re-immatricolazione di RIMORCHI ad uso proprio entro i 3499 kg di massa complessiva, a seguito smarrimento/furto/deterioramento targa
In caso Smarrimento, Sottrazione o Distruzione di una delle targhe, l'intestatario della Carta di Circolazione deve fare denuncia entro 48 ore agli organi di Polizia che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano una ricevuta. La denuncia fatta all’estero deve...
Documentazione per richiedere il passaggio di proprietà di RIMORCHI ad uso proprio entro i 3499 kg di massa complessiva
Fotocopia documento di circolazione Originale e fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità; Fotocopia codice fiscale;
ETICHETTA D’INTERESSE STORICO COLLEZIONISTICO
Domanda redatta su modello denominato TT2119. Allegato mod. TT2120 se la pratica è presentata da uno studio di consulenza Certificato di interesse storico e collezionistico in originale più fotocopia; Carta di Circolazione in originale più fotocopia integrale;...
Variazione della denominazione o della ragione sociale dell’ente intestatario della carta di circolazione
Con riferimento all’art. 247-bis, comma 1, del d.P.R. n° 495/1992, dal 3novembre2014, èprevisto l’obbligo dell’aggiornamento della carta di circolazione, mediante emissione di un tagliando, ogni qual volta vi sia una variazione della denominazione o della ragione...
Variazione delle generalità della persona fisica intestataria della carta di circolazione.
Con riferimento all’art. 247-bis, comma 1, del d.P.R. n° 495/1992, dal 3 novembre 2014, è previsto l’obbligo dell’aggiornamento della carta di circolazione, mediante emissione di un tagliando, ogni qual volta vi sia una variazione delle generalità della persona...
Intestazione Temporanea dei Veicoli (per atti posti in essere dal 3 novembre 2014)
Nel caso in cui l'intestatario della carta di circolazione (comodante) conceda in comodato l'utilizzo del proprio autoveicolo, motoveicolo o rimorchio ad un terzo, chi prende in comodato il veicolo (comodatario) ha l'obbligo di darne comunicazione al competente...
Cambio residenza – Aggiornamento della Carta di Circolazione
E' necessario provvedere all'aggiornamento della Carta di Circolazione nel momento in cui si presente la domanda di iscrizione nel Comune di nuova residenza, oppure di cambio di abitazione nel Comune di residenza. Per le persone fisiche la richiesta di aggiornamento...
Rilascio Foglio di Via e Targa Provvisoria ai sensi dell’art 99 cds
Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi che circolano per le operazioni di accertamento e di controllo della idoneità tecnica, per esportazione, per partecipare a riviste prescritte dall'autorità militare, a mostre o a fiere autorizzate di veicoli nuovi ed usati,...
Duplicato della Carta di Circolazione a seguito Smarrimento, Sottrazione e Distruzione
L'intestatario della Carta di Circolazione deve, entro 48 ore dallo smarrimento o furto o distruzione, fare denuncia presso gli organi di Polizia, i quali rilasciano contestualmente un permesso provvisorio di circolazione. La denuncia fatta all’estero deve essere...
Duplicato della Carta di Circolazione a seguito deterioramento
I dati di immatricolazione indicati sulla Carta di Circolazione devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano più leggibili, l'intestatario della Carta di Circolazione deve inoltrare una richiesta di duplicato presso gli Uffici...
Documenti per richiedere l’Aggiornamento della Carta di Circolazione a seguito variazione di residenza
Per i veicoli intestati alle persone fisiche la richiesta di aggiornamento deve essere presentata presso gli Uffici del Comune che comunica la variazione di residenza all’Ufficio Centrale Operativo (U.C.O.) del Ministero dei Trasporti. Nel caso in cui l’utente non ha...
Documenti da presentare per gli Escursionisti esteri
Passaporto o carta d'identità in corso di validità e fotocopia;Fotocopia del codice fiscale o relativa annotazione sul modello di domanda;Certificato di conformità del veicolo (per quelli emessi in data successiva al 31/12/2004 dovranno essere corredati da marca da...
Veicoli di interesse storico e collezionistico
Normativa di riferimento Presupposti necessari per la qualificazione e la successiva classificazione di un veicolo di interesse storico e collezionistico sono: a) I'appartenenza del veicolo ad una delle categorie "motoveicoli e autoveicoli", cosi come definite dagli...
RICHIESTA TARGA RIPETITRICE
Fotocopia della carta di circolazione o fotocopia del foglio provvisorio di circolazione, dove risulti il collaudo dell'installazione del gancio di traino; Fotocopia di un documento di identità dell'intestatario del veicolo; Dichiarazione sostitutiva legale...
CARRELLI ELEVATORI RILASCIO E RINNOVO AUTORIZZAZIONE
Primo Rilascio Autorizzazione alla Circolazione Dichiarazione di Proprietà Scheda tecnica originale ( riportante:Anno di Costruzione - Lungh-Larg-Altez-Massa a Vuoto - Massa a Pieno Carico ) firmata dal legale rappresentante della casa costruttrice (D.D. n° 752 del...
Aggiornamento della Carta di Circolazione a seguito CAMBIO USO AUTOVEICOLO
Quando gli autoveicoli adibiti ad usi particolari (taxi, noleggio) passano ad un impiego privato è necessario aggiornare la Carta di Circolazione. Per l'operazione inversa è necessariosottoporre il veicolo a visita e prova e aggiornare la Carta di Circolazione. La...
Documenti necessari per l’aggiornamento della Carta di Circolazione a seguito modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli
Carta di circolazione in originale e copia della stessa; Nulla Osta del Costruttore del veicolo inerenti le trasformazioni dello stesso; Dichiarazione dei lavori di trasformazione effettuati da parte di un'Autofficina autorizzata dal Costruttore del veicolo; Per le...
Aggiornamento della Carta di Circolazione a seguito modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della direzione generale della Motorizzazione. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o...
Sede
L’Ufficio del Direttore Generale della Direzione Generale del Nord Ovest ha sede in Milano Via Cilea n.119 presso l’Ufficio Motorizzazione Civile di Milano. Una sede coordinata si trova presso l’Ufficio Motorizzazione di Genova in via Antonio Cantore, 3.