13 Apr, 2022 | Carta di Circolazione, Reimmatricolzioni, Veicoli
In caso Smarrimento, Sottrazione o Distruzione di una delle targhe, l’intestatario della Carta di Circolazione deve fare denuncia entro 48 ore agli organi di Polizia che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano una ricevuta. La denuncia fatta all’estero deve...
13 Apr, 2022 | Carta di Circolazione, Veicoli
Fotocopia documento di circolazione Originale e fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità; Fotocopia codice fiscale;
5 Apr, 2022 | Carta di Circolazione, Veicoli
Domanda redatta su modello denominato TT2119. Allegato mod. TT2120 se la pratica è presentata da uno studio di consulenza Certificato di interesse storico e collezionistico in originale più fotocopia; Carta di Circolazione in originale più fotocopia integrale;...
19 Ott, 2020 | Carta di Circolazione, Veicoli
Con riferimento all’art. 247-bis, comma 1, del d.P.R. n° 495/1992, dal 3novembre2014, èprevisto l’obbligo dell’aggiornamento della carta di circolazione, mediante emissione di un tagliando, ogni qual volta vi sia una variazione della denominazione o della ragione...
19 Ott, 2020 | Carta di Circolazione, Veicoli
Con riferimento all’art. 247-bis, comma 1, del d.P.R. n° 495/1992, dal 3 novembre 2014, è previsto l’obbligo dell’aggiornamento della carta di circolazione, mediante emissione di un tagliando, ogni qual volta vi sia una variazione delle generalità della persona...
19 Ott, 2020 | Carta di Circolazione, Veicoli
COMODATO D’USO GRATUITO TRA PRIVATI ( O PARENTI NON CONVIVENTI ) COMODATO D’USO GRATUITO VEICOLI AZIENDALI LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE Nel caso in cui l’intestatario della carta di circolazione (comodante) conceda in comodato l’utilizzo del...