Aggiornato il 23/03/2023 by CedDgtno

E’ possibile effettuare la conversione senza esami solo ai titolari di patente EXTRACOMUNITARIA residenti in Italia da meno di quattro anni al momento della presentazione della domanda (vedi circolare MIT prot. n° 47905/23.18.01 del 28/05/2010). Per coloro che sono residenti in Italia da più di quattro anni, si potrà procedere alla conversione della patente extracomunitaria soltanto se il titolare accetta di sottoporsi agli esami di revisione della patente di guida

Ai sensi dell’art. 136 del C.d.S. possono richiedere la conversione della patente di guida solo coloro che ne erano già titolari prima di acquisire la residenza in Italia.

ELENCO DEGLI STATI LE CUI AUTORITA’ RILASCIANO PATENTI DI GUIDA CHE POSSONO ESSERE CONVERTITE IN ITALIA CON APPLICAZIONE

Prot. N° 9570 del 22.03.2023 – Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.
Accordo tra la Repubblica Italiana e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione, firmato il 23 dicembre 2022.

informativa e autorizzazione – allegato alla circolare

LA CONVERSIONE È POSSIBILE SOLO PER LE PATENTI RILASCIATE DAI SEGUENTI STATI ESTERI, CON I QUALI L’ITALIA HA STABILITO RAPPORTI DI RECIPROCITÀ – CLICCARE SUL PAESE DI INTERESSE PER PRENDERE VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE :
Albania (7), Algeria, Argentina, Filippine, Giappone, Libano, Macedonia, Marocco, Moldova, Principato di Monaco, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (9), Repubblica di Corea, Repubblica di San Marino, Svizzera (5), Taiwan, Tunisia, Turchia, Ucraina (8).

  • (5) Valido fino al 12 giugno 2026
  • (7) Valido dal 12 luglio 2021 al 12 luglio 2026
  • (8) Valido fino al 24.01.2027
  • (9) Accordo applicabile a Gibilterra, Baliato di Guernsey, Isola di Man e Baliato di Jersey – Valido dal 30 marzo 2023 fino al 30 marzo 2028 (prorogabile con consultazioni)

NOTA BENE: Per gli Stati extracomunitari sopra elencati, la possibilità di convertire alcuni tipi di modelli di patenti extracomunitarie deve sempre essere preventivamente verificata presso gli sportelli degli Uffici Motorizzazione.

ELENCO DEGLI STATI LE CUI AUTORITA’ RILASCIANO PATENTI DI GUIDA CHE POSSONO ESSERE CONVERTITE SOLO PER ALCUNE CATEGORIE DI CITTADINI

  • Canada: personale diplomatico e consolare
  • Cile: diplomatici e loro familiari
  • Stati Uniti: personale diplomatico e consolare e loro familiari
  • Zambia: cittadini in missione governativa e loro familiari

CONVERSIONE PATENTE EXTRACOMUNITARIA OTTENUTA A SEGUITO CONVERSIONE DI PATENTE ITALIANA CONSEGUITA PER ESAMI : PROT. N. 6814/4639E DEL 4 GENNAIO 2000