Aggiornato il 27/10/2022 by CedDgtno
- Attestazione del versamento relativa all’imposta di bollo, attualmente pari a Euro 16,00, relativa alla domanda d’esame da effettuare sul portale dell’automobilista, nei servizi on-line/pagamenti PagoPA, CODICE TARIFFA N019;
- Attestazione del pagamento dei diritti per l’ammissione alla sessione d’esame pari a Euro 103,29;
- Attestazione del versamento relativa all’imposta di bollo, attualmente pari a Euro 16,00, per il rilascio del certificato di idoneità a seguito del superamento dell’esame da effettuare sul portale dell’automobilista, nei servizi on-line/ pagamenti PagoPA, CODICE TARIFFA N019;
- Diritti per il rilascio del certificato pari a Euro 5,16.
I versamenti relativi ai punti 2) e 4) possono essere eseguiti, alternativamente:
- presso la Banca D’Italia, Capo 15 – Capitolo 2454 – articolo 9, intestato al “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili – Dipartimento mobilità sostenibile” con la seguente causale “Partecipazione agli esami per ispettori dei centri di controllo per le prove di revisione veicoli a motore e loro rimorchi”;
- mediante c/c postale intestato alla locale Tesoreria Provinciale dello Stato ( elenco conti correnti Tesorerie provinciali ) da intendersi riferita alla propria residenza oppure alla sede della Commissione di esame prescelta, con la causale: “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili – Dipartimento mobilità sostenibile – Capo 15 – Capitolo 2454 – articolo 9”- “Partecipazione agli esami per ispettori dei centri di controllo per le prove di revisione veicoli a motore e loro rimorchi”.
La quietanza bancaria oppure le attestazioni di versamento devono riportare il nominativo del candidato versante e devono essere consegnate in originale (ove il versamento non sia avvenuto on-line). I versamenti relativi al rilascio del certificato non possono essere cumulati con quelli di ammissione all’esame perché riguardano voci tariffarie e operazioni differenti.
L’ attestazione prevista al punto 2) deve essere prodotta in originale preliminarmente all’inizio della seduta di esame, in assenza il candidato non potrà sostenere la prova.
Le attestazioni relative ai punti 3) e 4) possono essere presentate anche dopo aver sostenuto l’esame con esito positivo, ma prima del rilascio dell’abilitazione.