Aggiornato il 09/11/2022 by CedDgtno

Domanda redatta su modello denominato TT2119. Allegato mod. TT2120 se la pratica è presentata da uno studio di consulenza

Certificato di interesse storico e collezionistico in originale più fotocopia;

Carta di Circolazione in originale più fotocopia integrale;

Fotocopia di un documento di identità in corso di validità e fotocopia;

Versamenti: GUIDA PAGAMENTO

TRAMITE PAGO PA – CODICE TARIFFA N004 ( diritti Euro 10,20 + bolli 4028 di Euro 16 ) – Descrizione Pratica: AGGIORNAMENTI VARI SENZA EMISSIONE DUPLICATO (ART. 78 CDS)

Soggetti legittimati alla presentazione della domanda:

Diretto Interessato esibendo un documento di identità in corso di validità.

Persona delegata con documento di identità in corso di validità munita di DELEGA su carta semplice sottoscritta dal titolare della domanda più fotocopia del documento di identità del delegante in corso di validità; la suddetta delega deve essere presentata tanto al momento della presentazione della domanda quanto al momento del ritiro del documento richiesto.

Studio di Consulenza Automobilistica

 Se il richiedente non è in possesso di carta di identità italiana, l’identificazione può avvenire tramite documento di riconoscimento equipollente, rilasciato da una amministrazione dello Stato italiano o di altri Stati.

Se il documento è redatto in lingua straniera, deve essere allegata una traduzione in lingua italiana (tranne i casi in cui esistono esenzioni stabilite da leggi o accordi internazionali) redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare e legalizzata in prefettura, ovvero da un traduttore e giurata innanzi al cancelliere giudiziario o notaio.